Raccolta di articoli e pubblicazioni
1 Marzo 2013
Guida alla Medicina di Gruppo
Il manuale, elaborato dal dottor Bruno Agnetti insieme ad altri collaboratori, rappresenta una raccolta di pensieri e riflessioni in merito al campo dell'associazionismo medico territoriale
10 Febbraio 2013
Nuovo Acn per la Medicina Territoriale: Smi Propone il “Patto-Contratto”
Dopo un anno di lavoro la Commissione Assistenza Primaria del Sindacato dei Medici Italiani (Smi) ha presentato il documento sulla convenzione denominato dal sindacato: “Patto-Contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e il servizio sanitario nazionale” in…
8 Gennaio 2013
The Role of Collaborative Arrangements on Quality Perception in Ambulatory Care
Il pronto intervento italiano aveva posto un accento particolare sulla promozione di nuove modalità organizzative. Alcuni studi hanno analizzato il loro impatto sulla percezione della qualità. Con l'obiettivo di esaminare i clienti 'e medici' in cura ambulatoriale all'interno…
31 Ottobre 2012
Il Decreto Balduzzi e la Manifestazione di Protesta a Roma
Dopo l'approvazione del DL Balduzzi c'è stata la grande manifestazione del 27-10-2012 a Roma che ha visto la Fnomceo, tutti i sindacati medici del territorio e dell'ospedale insieme ai rappresentanti delle organizzazioni dei pazienti e del tribunale del malato, sfilare in…
29 Giugno 2012
Il Volontariato e i Medici di Famiglia
Il volontariato ha avuto negli anni '80 una imprevista esplosione sia a livello nazionale che locale (a Parma si possono contare circa 457 organizzazioni di volontariato secondo quanto riportato nel sito di Forum Solidarietà).
22 Maggio 2012
Prevenzione, Cronicità e Integrazione Sanitaria
In questo periodo di grandi cambiamenti e relative incertezze ci si chiede se, anche in questo ambito, potranno esserci modifiche alle prassi comuni più note e se, nonostante il momento, si possa aspirare a significativi miglioramenti.
20 Gennaio 2012
Un Patto tra Generazioni. L’Esperienza del Mmg al Servizio dei Giovani Medici
L’inserimento di un giovane collega junior nello studio del Mmg senior già convenzionato, non solo si può collegare perfettamente con il progetto di integrazione territoriale e con la funzione di “Mmg primario del territorio”, ma può essere una opportunità per l’inserimento di…
8 Novembre 2011
Mmg Primario del Territorio?
Nel modello assistenziale “Mmg Primario del Territorio”, il team di professionisti coordinato e diretto dal mmg può far fronte alla maggior parte delle complesse richieste che emergono dalle problematiche inerenti la cronicità/fragilità e la continuità delle cure in ambito…
14 Ottobre 2011
Per le Cure Primarie non Servono Progetti Faraonici
Secondo quanto dichiarato a M.D. da Bruno Agnetti responsabile nazionale assistenza del Sindacato Medici Italiani ( Smi), al di là dei modelli organizzativi proposti o adattati, la svolta per il riordino delle cure primarie e per la presa in carico delle fragilità, delle…
27 Giugno 2011
Giornata Internazionale Contro la Droga
Voci che gridano nel deserto: Nel 1987 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite stabiliva che il 26 giugno si celebrasse la «Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga».
9 Marzo 2011
Evoluzione o Crisi della Medicina di Gruppo?
I concetti ed i comportamenti legati al fenomeno planetario delle modificazioni sociali (culturali ed economiche), stanno concretamente condizionando la medicina generale e anche i mmg si trovano a dover fare i conti con la sopravvivenza stessa della loro modalità operativa e…
8 Settembre 2010
L’Indice Energetico di un’Organizzazione
Come è noto alcuni macrofenomeni bio-psico-sociali, ormai ampiamente analizzati in numerose pubblicazioni, vengono considerati come modificazioni epocali in grado di influenzare profondamente anche tutta la struttura organizzativa sanitaria ( evoluzione demografica; cronicità;…